La principale caratteristica della linea “Circular Polarization” (CiPo) è quella di fornire un fascio di Radiazione di Sincrotrone a polarizzazione variabile (Circolare / Lineare) in…
L’attività del laboratorio è suddivisa tra lo studio di campioni (sia reali di scienza dei materiali e biologici, sia di superfici pulite di semiconduttori/metalli)…
L’obiettivo della ricerca è individuare sistemi catalitici a base di composti di coordinazione di metalli di transizione in grado di promuovere reazioni organiche secondo…
La ricerca del gruppo è focalizzata sulla caratterizzazione di nanostrutture e nanosistemi di rilevanza biologica e medica attraverso microscopie a scansione e tecniche di…
Il gruppo di ricerca si occupa dello studio di materiali funzionali per applicazioni nel campo della optoelettronica, spintronica ed energia solare. L'attività del Laboratorio…
Il gruppo di Dinamica Molecolare e sue Applicazioni, MDA, svolge attività di ricerca in ambiti che spaziano dalla chimica–fisica di base, con lo studio…
L’unità ISM di Montelibretti possiede un laboratorio di caratterizzazione strutturale dotato di due diffrattometri a raggi X: Seifert XRD 3003P e Seifert XRD 3003TT.
Il gruppo si interessa allo studio della struttura elettronica e magnetica di materiali tramite spettroscopia di fotoemissione e di assorbimento, diffrazione di fotoelettroni e…
L'attività di ricerca svolta nel laboratorio IC11 riguarda principalmente la sintesi, lo sviluppo e l'indagine di sistemi atomicamente ordinati per la scoperta di nuovi…
L’apparato è stato concepito principalmente per attività di prequalificazione di esperimenti presso il laboratorio LaSEC di UniRomaTre e presso grandi infrastrutture (beam times con…
NanoLab@ISM possiede un ricco know how nel campo della sintesi ed investigazione delle superfici ed interfacce che vengono prodotte mediante molteplici tecniche di deposizione…
Negli anni l'attività di ricerca svolta nell'ambito della caratterizzazione ottica e spettroscopica di differenti tipologie di materiali ha permesso di acquisire know-how in molte…
Simulazioni, Materiali, Teoria e Software:Yambo Queste quattro aree ben rappresentano le numerose attività teorico/computazionali del laboratorio di Theory and Simulation. Queste attività coprono un…
Fondato nel 2010 come DiaC2 Lab e successivamente evolutosi in DiaTHEMA (Diamond, Thermal & Harsh Environment Materials & Applications), concentra l'attività di R&S sullo sviluppo di…
Le ricerca sia di base che applicativa del gruppo di ricerca NANOCOMPS è orientata verso la preparazione e la caratterizzazione di nuovi nanomateriali e…
EuroFEL Support Laboratory (EFSL) è un laboratorio laser ultraveloce situato nella sede dell'Istituto di Struttura della Materia del CNR. Le principali attività si concentrano…
La linea di luce di "Fotoemissione in fase gassosa" (GasPhase) e' l'unica ad Elettra specificatamente dedicata alla ricerca su sistemi isolati in fase gassosa.…
L’attività di ricerca del laboratorio è incentrata principalmente su: Biomateriali per la salute, Rivestimenti per impianti biomedici per ortopedia e odontoiatria, Nuove tecniche diagnostiche…
Lo staff che opera presso i laboratori FemtoLAB e LIBS articola le proprie attività sulla combinazione di diverse tecniche laser che consentono sia la…
Il laboratorio di Materiali Magnetici Nanostrutturati (nM2-Lab) nasce nel 2015 come evoluzione del laboratorio di Nano-Magnetismo che, fondato alla fine degli anni '80 da…
Si misura il modulo elastico complesso in funzione della temperatura (1-1000 K) eccitando alcune risonanze (0.1 -100 kHz) di campioni di qualunque materiale solido…
La spettroscopia dielettrica misura la risposta della polarrizzazione elettrica di un materiale a un campo elettrico applicato. Viene usata per la caratterizzazione di materiali…
L'interesse di ricerca del SAMOS Lab si concentra sui materiali nanostrutturati bidimensionali basati principalmente sull'autoassemblaggio molecolare sulle superfici e su come controllarne le dimensioni,…
Utilizziamo cookie essenziali per il funzionamento del sito. Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.