L'ISM ha istituito il Premio dell'Istituto di Struttura della Materia (PRISM) con lo scopo di premiare il ricercatore o la ricercatrice la cui attività scientifica degli ultimi cinque anni ha apportato un cambiamento significativo nel campo della Struttura della Materia. PRISM ambisce a promuovere la ricerca, sia fondamentale che applicata, nella scienza dei materiali e delle tecnologie della materia, di cui ISM vuole diventare punto di riferimento a livello internazionale.
Il premio si articola in due categorie:
- PRISM Senior destinato ai maggiori di 35 anni,
- PRISM Junior destinato ai minori di 35 anni.
Al vincitore/vincitrice di ciascuna categoria viene offerta la possibilità di utilizzare le competenze e l'infrastruttura di ISM per svolgere un suo progetto di ricerca. È previsto anche l'invito a tenere un seminario durante un workshop, una conferenza o una scuola dedicata alla tematica del premio come ospite dell'ISM.
Per i primi anni, le candidature sono proposte dal personale ISM (ricercatore e tecnologo) ad una commissione appositamente istituita dal Consiglio d'Istituto ISM. La commissione valuta le varie candidature ricevute, stila una graduatoria e identifica i due vincitori del premio di ciascun anno. A regime, le candidature potranno essere spontanee.
Programma cerimonia di consegna del premio PRISM 2022
#PRISM #strutturadellamateria #Scienceofmaterials
La cerimonia di premiazione si terrà in diretta su Facebook e LinkedIN di CNR-ISM
Vincitore per la categoria "PRISM Senior": Riccardo Comin, Assistant Professor of Physics presso Massachusetts Institute of Technology (USA).
Vincitrice per la categoria "PRISM Junior": Stefania Cacovich, Ricercatrice presso Unité Mixte de Recherche CNRS-IPVF (Francia).
Il premio viene assegnato ogni anno da una giuria internazionale per la rilevanza dei risultati ottenuti negli ultimi cinque anni nel campo della Struttura della Materia.
La cerimonia di premiazione si terrà in diretta Facebook sulla pagina @cnr.ism il 16 gennaio alle 15:00 (CET)
Programma cerimonia di consegna del premio PRISM
#PRISM #strutturadellamateria #Scienceofmaterials
Annunciati i vincitori del PRISM 2021
#PRISM #strutturadellamateria #Scienceofmaterials