Progetto BioDivErSI – Workshop conclusivo
Il giorno 4 Dicembre alle ore 9.45, presso l'Aula Conferenze dell'Area di Ricerca del CNR di Montelibretti, si svolgerà un workshop a chiusura del Progetto BioDivErSI - Biomarkers Discovery with ElectroSpray- Mass Spectrometry (bando “Gruppi di Ricerca 2020” POR FESR Lazio 2014-2020).
L'evento, oltre alla presentazione dei risultati del progetto, prevede una sessione dedicata alle iniziative regionali.
CMD30 - FisMat2023
Nell’ambito della Conferenza Fismat2023, cui CNR-ISM ha partecipato tra gli organizzatori, si è svolto il minicolloquium “Materials & devices for solar and thermal to electrical energy conversion” a cura di Daniele M. Trucchi e Alessandro Bellucci. Larga la partecipazione della comunità scientifica con speakers internazionali sul tema di innovazione e sviluppo di materiali avanzati e dispositivi per il miglioramento dell’efficienza nella produzione di energia elettrica da energia solare e termica. È stata l’occasione per il personale CNR-ISM per presentare i risultati delle proprie attività di ricerca.
I ricercatori ISM partecipano a “Uno sguardo al futuro” – Porte aperte all’Area di Ricerca di Roma 1
La manifestazione, che rientra fra le iniziative organizzate per celebrare il centenario della fondazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, rappresenta un’occasione di crescita e festa per tutti, un momento importante per i più giovani non solo per divertirsi e imparare con attività scientifiche e dimostrazioni, ma anche per poter discutere con gli esperti del CNR su temi di grande attualità e per parlare delle sfide future che li attendono.
16May2023 - International Day of Light: A Symposium@ISM
CNR-ISM partecipa alle celebrazioni della Giornata Internazionale della Luce promossa da UNESCO con un evento che riunisce scienziati di fama mondiale (Alexey Kavokin, Massimo Altarelli, Fulvio Parmigiani, Francesca Calegari, Hrvoje Petek e Federico Capasso) per discutere le loro ricerche relative alla luce in un formato webinar. Durante l'evento CNR-ISM presenterà una serie di laboratori dove attualmente si svolge ricerca scientifica utilizzando la luce.
Celebrazioni per il Centenario del CNR - "La scienza è aperta"
Laboratori aperti in occasione delle celebrazioni per il Centenario della fondazione del CNR che si terranno il 21 aprile a Trieste presso il Sincrotrone Elettra.
Minicolloquium “Materials & Devices for Solar and Thermal to Electrical Energy Conversion”- FisMat 2023
L’Istituto di Struttura della Materia propone un minicolloquium dedicato a “Materials & Devices for Solar and Thermal to Electrical Energy Conversion”, organizzato da Daniele M. Trucchi e Alessandro Bellucci, nell’ambito della conferenza FisMat, organizzata congiuntamente alla Conferenza della Società Europea di Fisica - Divisione di Materia Condensata.
Special Session in “Nanomaterials and Nanodevices for Energy” - NANOSMAT 2023
Nell'ambito della 14a edizione della "Conference of Surfaces, Coatings and Nanostructured Material – NANOSMAT 2023" - Atene (Grecia), 10/14 luglio 2023, una Special Session su “Nanomateriali e Nanodispositivi per l'Energia” sarà organizzata da CNR-ISM a cura del Dott. Alessandro Bellucci.
#nanotechnology #energy #devicesforthefuture
Kick-off meeting del progetto IBIS ECO
Prima riunione plenaria a Matera del progetto IBIS ECO (IoT-based Building Information System for Energy Efficiency & Comfort), finanziato dalla Regione Basilicata nell'ambito dei progetti "CORES".
SENSOCARD: una piattaforma multifunzionale per emergenze cardiovascolari
Evento conclusivo del Progetto «SENSOri per rivelazione rapida di emergenze CARDiovascolari- SENSOCARD» Bando «Progetti Strategici 2019» Regione Lazio - Lazio Innova
Sala Conferenze Area della Ricerca di Roma 1 Montelibretti
9 Giugno 2022 ore 10:00
#marker #biosensor #electrospray #troponin #heartattack #PORFESR
19th International Conference on Internal Friction and Mechanical Spectroscopy (ICIFMS-19)
La ICIFMS-19 (Roma, 27/06 al 01/07/2022) è una grande opportunità per lo scambio di esperienze ed idee nel campo della ricerche sull'anelasticità in fisica dei materiali, spettroscopia meccanica e tecniche affini. ICIFMS-19 e Journal of Alloys and Compounds (impact factor 5.316 in 2020) stanno pubblicando un numero virtuale IFMS-19 che già contiene più di 40 articoli.
#anelasticity, #mechanical_spectroscopy #conference #spectroscopy
Altro...
Giornata Internazionale della Luce 2022
In occasione della Giornata Internazionale della luce, patrocinata da UNESCO, l'Istituto di Struttura della Materia organizza un workshop divulgativo sulla luce e i suoi utilizzi.
#LightDay2022 #Luce #Light #IDL2022
MD-GAS Training School - "Molecular dynamics in the gas phase: experimental tools and methods"
Lezioni dedicate alla realizzazione di strumentazioni e allo sviluppo di metodi che forniscono nuove opportunità nella fisica molecolare e nella chimica-fisica e seminari per applicazioni nei settori dell'astrochimica, della chimica atmosferica, del danneggiamento da radiazione e delle scienze della vita.
#MolecularDynamics #GasPhase #SynchrotronRadiation #ElectronBeams #IonBeams #UltrafastLaser
Presentazione TEMPISM - Technological Material Platform of ISM
Save the date! 27 maggio 2021 ore 11.00
Presentazione TEMPISM - Technological Material Platform of ISM
Biomah - 3a edizione
La terza edizione della Conferenza, denominata "Biomateriali e Nuove Tecnologie per la Salute" (BioMaH) si terrà a Roma (Italia), presso la sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dal 18 al 21 ottobre 2022.