Nell'ambito del progetto PNRR - “NEST - Network 4 Energy Sustainable Transition” è aperta una posizione a tempo determinato da Ricercatore III livello per la sede dell'Istituto Roma - Tor Vergata
Nell'ambito del progetto PNRR - Ecosistema dell’Innovazione “Rome Technopole” è aperta una posizione a tempo determinato da Ricercatore III livello per la sede dell'Istituto Roma - Tor Vergata
Il progetto EuAPS-EuPRAXIA prevede la realizzazione di una infrastruttura, al servizio di terzi, capace di fornire sorgenti avanzate di fotoni quali: una sorgente di betatrone basata sul plasma per produrre raggi X molli parzialmente coerenti, un laser a media potenza ed alta frequenza di ripetizione e un laser ad alta potenza.
Nell'ambito del progetto IBIS ECO finanziato dalla Regione Basilicata (PO FESR BASILICATA 2014-2020 Progetti complessi di ricerca e sviluppo "CORES"), è aperto un bando per una posizione a tempo determinato da Ricercatore III livello con sede di lavoro Tito Scalo (PZ).
Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del programma di ricerca “NEP”
Misure e Caratterizzazione di Polveri e di Nano-Particelle prodotte da un ciclo pirolitico per un gassificatore e studio sulle possibilità di riutilizzo nell'ambito del Progetto “EMERA - Efficientamento di Micro reti Energetiche alimentate da sole fonti Rinnovabili per l’Autonomia e l’indipendenza delle zone rurali dal sistema centralizzato”.
Selezione per n. 2 Assegni Post Laurea
Misure di spettrometria di massa di micro RNA e loro complessi con molecole target
Studio di materiali elettrodici ed elettrolitici per la realizzazione di dispositivi di accumulo per l’utilizzo in sistemi ibridi fotovoltaico-accumulo a 3 terminali.
#photovoltaic #batteries #Li_ion_batteries #storagedevices
Studio di sistemi topologici bi-dimensionali tramite spettroscopia di fotoemissione con luce di sincrotrone.
Studi computazionali di complessi miRNA/proteine utilizzando la dinamica molecolare e tecniche di machine learning
L'obiettivo del progetto è la caratterizzazione delle sequenze di miRNA modello isolate e della loro interazione con le molecole bersaglio, mediante studi di Dinamica Molecolare e attività di Machine Learning per la costruzione e l'utilizzo di un database di specie con stati di carica rappresentativi del miRNA e dei suoi complessi.
#fellowship #machinelearning #moleculardynamics #miRNA