Progetti
CLaN - Combined Laser Nanotechnology
Il progetto si pone l'obiettivo di potenziare la partecipazione della sede ISM-Tito a reti internazionali di ricerca scientifica attraverso la definizione e la diffusione di metodologie innovative laser integrate per la produzione e caratterizzazione di nanomateriali di interesse tecnologico per la R&S.
Controllo della degradazione e meccanismo sinergico di osteogenesi di leghe di Zn-Li rivestite con fosfato tricalcico sostituito con Sr e Cu per impianti biomedici
L'obiettivo principale di questo progetto è sviluppare nuovi materiali avanzati per impianti biomedici ortopedici.
CELSTAM-ORTVET - Tecnologie Innovative nella Terapia Rigenerativa: Cellule Staminali e Scaffold in Ortopedia Veterinaria
Produzione di protocolli terapeutici innovativi relativi all’isolamento, alla crescita e all’inoculo di cellule staminali in cane, gatto e cavallo con patologie di tipo ortopedico.
A nanoview of radiation-biomatter interaction
Il progetto mira a sfruttare nuove opportunità per studiare la struttura e la dinamica di biomolecole complesse isolate
CELSTEM - Cellule Staminali: Nuovi Strumenti in Applicazioni Cliniche
Sviluppo di protocolli di isolamento ed amplificazione in vitro di cellule staminali isolate da vari siti di origine di diverse specie animali.
Raman4Clinics - COST Action BM1401
Raman4Clinics riunisce le competenze europee per fare un passo avanti nel campo delle nuove tecnologie rapide e prive di etichette basate su un'ampia varietà di spettroscopie Raman per la diagnostica clinica di fluidi corporei, batteri, cellule e tessuti.
BioMaH - Materiali e nuove tecnologie per la salute
Gli studi riguardano biomateriali per applicazione nel settore odontoiatrico e ortopedico, in particolare, design e realizzazione di materiali funzionali innovativi da utilizzare come sostituto d'osso e dente, utilizzando le nanotecnologie e ingegneria genetica.
EOS - Elettronica Organica per Strumentazione di ricerca innovativa
Sviluppo di nuovi materiali organici per la realizzazione di dispositivi optoelettronici e circuiti integrati per applicazioni scientifiche.
XLIC - XUV/X-ray light and fast ions for ultrafast chemistry
L'obiettivo scientifico dell'Azione è comprendere, monitorare, controllare e sviluppare nuove strategie di controllo delle reazioni
EUROFEL - European Free Electron Lasers
Creazione di un consorzio di interesse pan‐europeo (FELs‐of‐Europe)
Altro...
NANO-IBCT - Nano-scale insights in ion beam cancer therapy
Competenze sperimentali e teoriche disponibili in Europa per acquisire maggiori informazioni a livello nanoscopico e molecolare sul danno da radiazioni indotto dall'impatto ionico.
Nanoscale insights in radiation damage
Gli obiettivi del progetto sono studi in processi elementari e sistemi di complessità di molecole
Materiali 2D nanostrutturati autorganizzati su superfici
L'attività del progetto è focalizzata sull'ideazione, sintesi e studio di sistemi a bassa dimensionalità.
nanoTOOLS - Nuovi strumenti molecolari per l'esplorazione del mondo nanoscopico
Sviluppo di sorgenti ESI e Applicazione dei nuovi dispositivi