Workshop su Transizione Energetica, Transizione Digitale e Biopharma e Salute.
I temi saranno introdotti da esperti dei vari settori. A seguire tavole rotonde tematiche in un confronto aperto tra ricercatori provenienti da diversi ambiti: università, centri di ricerca ed industria.

Alessandro Bellucci e Daniele M. Trucchi sono gli organizzatori di una Special Session dal titolo “NANO-OPTOELECTRONIC MATERIALS AND DEVICES FOR GREEN PRODUCTION OF ENERGY AND FUELS” nell'ambito della 16a edizione della "Conference of Surfaces, Coatings and Nanostructured Material – NANOSMAT 2025" - Napoli, 6/10 luglio 2025.
All'interno della sessione, i risultati ottenuti durante due progetti PRIN 2022 con CNR-ISM capofila, SPEEDHY e TECHPRO, saranno riportati e discussi con due sotto-sessioni specifiche durante il programma della Sessione Speciale.

CNR e INAF aprono le porte dei laboratori dell’Area di Ricerca di Tor Vergata agli studenti universitari, per mostrare le attività che si svolgono all’interno degli istituti.
Anche i laboratori dell'ISM saranno visitabili.

Giunte alla XII edizione, le Giornate sulla Termoelettricità (GiTe2025) si terranno per la prima volta a Roma con l'organizzazione promossa da Daniele M. Trucchi del CNR-ISM e Andrea Reale dell'Università di Roma Tor Vergata.

Organizzato da CNR-ISM e Università RomaTre-Dip.to di Scienze, il workshop ha lo scopo di dare visibilità a tutte le attività comuni fra CNR e Università RomaTre ed evidenziarne l'interdisciplinarità, nonché fornire un indirizzamento verso prospettive future.

PERSEUS - PERSpectivEs in Ultrafast Spectroscopy and materials processing in the IR-UV wavelength range, workshop organizzato da CNR-ISM nell'ambito delle attività del progetto NFFA-DI. Saranno presentati gli sviluppi recenti nel campo della spettroscopia ultraveloce e nel trattamento dei materiali con sorgenti ultraveloci.

BioMaH è un forum interdisciplinare internazionale, composto dai principali esperti nel campo delle scienze biomediche, che ha cadenza biennale.

Alessandro Bellucci e Daniele M. Trucchi sono gli organizzatori di una Special Session dal titolo “Nanotechnology for Materials and Devices Applied to Solar and Thermal Energy Conversion” nell'ambito della 15a edizione della "Conference of Surfaces, Coatings and Nanostructured Material – NANOSMAT 2024" - Barcellona, 7/11 luglio 2024.

Organizzata dalle Sedi CNR-ISM di Tito Scalo e Roma, partecipanti al progetto infrastrutturale iENTRANCE, la scuola si terrà nel periodo 20-22 febbraio 2024 presso "La Sapienza" Università di Roma.

Mercoledì, 29 Novembre 2023 16:11

Progetto BioDivErSI – Workshop conclusivo

Il giorno 4 Dicembre alle ore 9.45, presso l'Aula Conferenze dell'Area di Ricerca del CNR di Montelibretti, si svolgerà un workshop a chiusura del Progetto BioDivErSI - Biomarkers Discovery with ElectroSpray- Mass Spectrometry (bando “Gruppi di Ricerca 2020” POR FESR Lazio 2014-2020).
L'evento, oltre alla presentazione dei risultati del progetto, prevede una sessione dedicata alle iniziative regionali.

Pagina 1 di 2
Utilizziamo cookie essenziali per il funzionamento del sito. Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.