I fluidi magnetici costituiti da sospensioni stabili di micro e nano particelle magnetiche in un liquido vettore attraggono un’attenzione sempre più crescente in virtù del loro potenziale utilizzo in svariati campi applicativi tra i quali la medicina, le biotecnologie, l’energia e l’ambiente. Il prestigioso contributo che verrà presentato dal Prof. G. Friedman (Drexel University, USA) consentirà di esplorare varie tecniche di manipolazione di microparticelle magnetiche e non magnetiche disperse in fluidi. Verrà dimostrato come la possibilità di modulare opportunamente le proprietà superficiali consente un fine controllo sul comportamento di queste sospensioni. La presentazione terminerà con la dimostrazione di strategie per la movimentazione delle particelle e per la formazione di pattern all’interno del fluido, lontano dalla regione superficiale.
Nelle successive presentazioni tenute da R. Bertacco (Politecnico di Milano), Marco Coïsson (INRIM), Diego Colombara (Università di Genova) e Alessandro Surpi (CNR-ISMN) verranno presentati altri aspetti rilevanti legati alle possibili applicazioni dei fluidi magnetici intelligenti.
L’evento è gratuito e sarà tenuto in modalità ibrida (zoom).
Si prega di registrarsi al seguente link: https://forms.gle/Aw2u3Zy2DK7xCVsN9
Colloquium Chairs
Davide Peddis (nM2-Lab, Un. Genova & CNR-ISM)
Gaspare Varvaro (nM2-Lab, CNR-ISM)