Mercoledì, 19 Febbraio 2025 10:11

Industrial production of high quality 2D materials: status and prospect

Giovedì 20 febbraio, alle ore 15.00 presso l'aula IB09 dell'Area di Ricerca - CNR Tor Vergata, Francesco Bonaccorso (BeDimensional S.p.A.), presenterà il seminario: Industrial production of high quality 2D materials: status and prospect.

In this lecture, I will present our latest progresses on the production of 2D materials. Defining scalable, reliable, and inexpensive production processes is a must for the extensive use of 2D materials in various applications,involving a balance between final product quality and ease of fabrication. I will present our path towards the industrial production scale up of high-quality 2D materials by wet-jet milling.
Then, I will provide an overview on selected key applications of the as produced 2D materials, with focus on energy. I will show how the production of 2D materials in liquid phase by wet-jet milling represents a powerful pathway towards the development of 2D materials-based energy devices, offering massive integration flexibility compared to other production methods. I will briefly present insights in areas such as energy conversion and storage application, and anticorrosion coatings.

 

Francesco Bonaccorso ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università di Messina in Italia, dopo aver lavorato presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Cambridge (UK) e il Dipartimento di Fisica e Astronomia della Vanderbilt University (USA).
Nel giugno 2009 ha ricevuto una Royal Society Newton International Fellowship presso l’Università di Cambridge ed è stato eletto Research Fellow presso Hughes Hall, Cambridge, dove ha anche ottenuto un Master (MA).
Attualmente guida il gruppo di Processing and Prototyping presso il Graphene Labs dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT). È stato responsabile della definizione della roadmap scientifica e tecnologica decennale per la Graphene Flagship europea e attualmente ricopre il ruolo di Deputy del work package Innovation della Flagship. Nel 2016 è stato riconosciuto come Emerging Investigator da J. Mater. Chem. A.  
I suoi interessi di ricerca spaziano dalla comprensione fondamentale e dalla lavorazione in soluzione di nuovi nanomateriali con strutture progettate su richiesta, alla loro caratterizzazione spettroscopica, fino all’incorporazione in compositi polimerici e alle loro applicazioni tecnologiche in celle solari e fotoelettrochimiche, batterie agli ioni di litio, dispositivi a emissione luminosa e laser ultraveloci.  
Ha organizzato numerose conferenze, tra cui Graphene2015/2016/2017/2018, Graphene Canada, GrapChina 2014/2015/2016/2017/2018, oltre a simposi presso MRS ed e-MRS.  
Ha pubblicato numerosi articoli su riviste di prestigio come Science, Nature Nanotechnology, Nature Photonics, Chemical Society Reviews, Advanced Materials, Nano Letters, tra le altre, e il suo lavoro è stato ampiamente riportato sia nella stampa tecnica che in quella generalista.  
Ha inoltre co-fondato BeDimensional Spa, una startup dell’IIT.

Utilizziamo cookie essenziali per il funzionamento del sito. Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.