Progetti
SENSOCARD - SENSOri per rilevazione rapida di emergenze CARDiovascolari
SENSOCARD propone l’ ottimizzazione e la dimostrazione in campo di un prototipo integrato per la diagnosi delle emergenze cardiovascolari. Il prototipo è una piattaforma multifunzione che:
- integra segnali di pulsiossimetro, sfigmomanometro, ECG e Cardiografia ad Impedenza (ICG) con i valori ematochimici (e.g. troponina) rilevati da una goccia di sangue;
- permette l’identificazione rapida e non invasiva di aritmie fatali, infarto del miocardio e insufficienza respiratoria indotta da edema polmonare.
Partner di progetto: Microsis S.r.l., CNR – ISM (sede di Montelibretti)
#emergenze_cardiovascolari, #sensori_elettrochimici
AHEAD2020 - Integrated Activities for the High Energy Astrophysics Domain
Il progetto intende promuovere l'integrazione degli sforzi nazionali nell'astrofisica ad alta energia, mantenendo la comunità di riferimento all'avanguardia della scienza e della tecnologia e assicurando che gli osservatori astronomici restino allo stato dell'arte.
DMS - Dielectric MicroSpacer Technology
Molte applicazioni tecnologiche richiedono strumenti per mantenere una distanza micrometrica stabile tra due superfici. I requisiti sono più rigorosi se è necessario garantire l'isolamento elettrico tra le superfici e anche se anche l'isolamento termico deve essere soddisfatto. I microspacer dielettrici (DMS) rappresentano una microtecnologia in grado di soddisfare tutti questi requisiti.
DISSIPO - Ambiente di Simulazione Integrato Elettromagnetico Termico e FiSico per l’ottimizzazione delle preStazioni in dIspositivi di POtenza a Semiconduttori
L’obiettivo del progetto è la realizzazione di un dimostratore di HPA (High Power Amplifier) ibrido nel range di frequenza 11-12 GHz con una potenza di uscita maggiore di 60 W e un’efficienza maggiore del 45%, ottimizzando tecnologie in GaN (nitruro di gallio).
Ri-Circola - La fabbrica verso una economia circolare: dal recupero della plastica all'end of life dei veicoli
Obiettivo del progetto Ri-circola è lo sviluppo del nuovo paradigma dell'economia circolare da trasferire all'interno del ciclo produttivo dello stabilimento automobilistico FCA di Melfi (Italia).
CLAMPS - CITIUS-LDM Atomic and Molecular Physics Support laboratory at Elettra, Trieste
Il progetto è volto alla costituzione, presso Elettra di Trieste, del laboratorio di supporto "General Laboratory for Atomic and Molecular physics.
TERAMAGSTOR - Terabit Magnetic Storage Technology
Il progetto mira, attraverso un approccio sistemico, alla progettazione, fabbricazione e test di futuri supporti di memorizzazione magnetici perpendicolari con densità di registrazione maggiore di 1 Tbit / in2.
APACHE - Active & intelligent PAckaging materials and display cases as a tool for preventive conservation of Cultural HEritage
La maggior parte degli oggetti del patrimonio culturale ospitati dai musei sono spesso conservati in condizioni climatiche inadatte. APACHE svilupperà una tecnologia all'avanguardia per controllare e prevenire il degrado di tale patrimonio.
E-RHIS - European Research Infrastructure Heritage Science
Il progetto si propone di offrire, alla comunità attiva nel campo dei beni culturali , delle infrastrutture di ricerca di alta tecnologia per la caratterizzazione dei BC, attraverso la costituzione di laboratori dedicati.
NANOREST - Tailoring the magnetic anisotropy of nanostructures for enhancing the magnetic stability of magnetoresistive junctions
Il progetto NANOREST affrontava il problema di aumentare la stabilità termica di multistrati magnetici, modulati su scala nanometrica, in vista di un loro impiego come elettrodi in celle spin-valve che formano l'architettura delle memorie MRAM.
Altro...
VNS - Development of a Diamond Spectrometer Array for Neutrons at JET
Il progetto ha come obiettivo lo sviluppo di una matrice di 12 pixel di spettrometri in diamante CVD
PIK - Single-shot X-ray radiation emission experiments
Il progetto riguarda lo sviluppo e messa in opera di un innovativo spettrometro per spettroscopia di fotoni
CLaN4SEnSe - Combined Laser Nanotechnology for Solar Energy and Sensors
Ricerca sperimentale di base e applicata per la definizione di nuove metodologie laser per la produzione di materiali nanostrutturati.
ARPA - Autonomous and flexible manufacturing and Augmented Reality techniques for Processes Automation
Studio e preparazione di polimeri nanocompositi innovativi.