La diagnosi precoce dei tumori sta diventando sempre più importante nella società moderna. L’accoppiamento di un microscopio ottico a scansione…Read More
Grazie all'ampio ventaglio di eccezionali proprietà il grafene presenta enormi potenzialità applicative. Tali applicazioni possono essere ulteriormente ampliate implementando opportune…Read More
I materiali con dimensioni nanometriche (10-9m), come appunto le nanoparticelle (NPs), presentano proprietà ottiche che dipendono dalla loro dimensione e…Read More
L'ISM realizza e caratterizza con risoluzione sub-molecolare nuove nanoarchitetture a base di materiali organici per dispositivi elettronici. Read More
Molecole sensibilizzanti in radioterapia. Le nanobiotecnologie giocano un ruolo sempre più importante nella diagnosi e nella terapia di malattie come…Read More
La polimerizzazione di molecole funzionali sulle superfici è una strategia bottom-up molto promettente per costruire nuovi materiali alternativi al grafene. Read More
L'uso di piccole molecole come radio-sensibilizzatori, ovvero agenti per migliorare l’effetto letale della radioterapia su cellule tumorali, sta riscuotendo sempre…Read More
L'alimentazione ha spesso conseguenze sulla salute che dipendono dall'induzione di alterazioni alla struttura cellulare, soprattutto della membrana plasmatica. Read More
Lo sviluppo di nuovi sensori sta indirizzando il campo della biomedicina verso dispositivi nanostrutturati, capaci di studiare sistemi biologici anche…Read More
L’obiettivo della massima miniaturizzazione nel campo della memorizzazione magnetica dell’informazione e la possibile applicazione del magnetismo nei computer quantistici hanno…Read More
Utilizziamo cookie essenziali per il funzionamento del sito. Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.