Il Laboratorio DiaTHEMA Lab del CNR-ISM è tra i partner del progetto europeo infrastrutturale RISENergy.
Il progetto RISEnergy (Research Infrastructure Services for Renewable Energy) è dedicato a promuovere uno sforzo di ricerca coordinato a lungo termine tra le principali aziende private e istituti di ricerca per far progredire le tecnologie energetiche all'interno dell'UE. Il coordinatore del progetto è Karlsruher Institut für Technologie (DE), mentre per il CNR il capofila è DIP. INGEGNERIA, ICT E TECNOLOGIE PER L’ENERGIA E I TRASPORTI. CNR-ISM è all'interno dell'infrastruttura TA20 – CNR-IMA3 coordinata da CNR-INO.
Per accedere alle infrastrutture, è possibile rispondere a delle call che saranno aperte periodicamente durante il progetto. Per ulteriori informazioni si rimanda a: https://risenergy-project.eu/open-calls/.
La prossima call scadrà il 4 maggio 2025: https://www.diitet.cnr.it/en/second-call-to-cnr-research-infrastructures-transnational-access-are-open-deadline-4th-may-2025/
Per ulteriori informazioni, il referente scientifico per CNR-ISM è Alessandro Bellucci.